Questioni identitarie o pratiche?
Per usare un eufemismo la politica contemporanea ci crea continuamente problemi di identità, di atteggiamento culturale, di schieramento identitario ma anche da un punto di vista teorico non è difficile rendere le cose un po' più articolate, comprensibili e accettabili, vi propongo 16 dimensioni espresse in maniera dicotomica... e anche così non è sempre facile capire dove ci si trova ma almeno si può cominciare a ragionare. Oppure provare a collocarsi, sempre come atteggiamento generale su un scala di 4 posizioni per ognuna di queste dicotomie: per niente-poco-abbastanza-molto. :)
progressista-conservatore
individualista-collettivista
di destra-di sinistra
centralista-federalista
monarchico-repubblicano
egualitario-elitario
legalista-liberista
moralista-permissivo
intellettualista-sentimentale
ambientalista-industrialista
nazionalista-internazionalista
occidentalista-terzomondista
multilateralista-europeista
identitario-multiculturalista
per lo stato-per il mercato
confessionale-multireligioso
È una lista abbozzata rapidamente ma può aiutare a confrontarsi personalmente su problemi di politiche pubbliche specifiche oppure a capire l'orientamento di un leader o di un partito, oppure di una paese.
Commenti
Posta un commento