È andata così!

Da 30 anni circa il '900, alcune caratteristiche belle e alcune brutte sbiadiscono sempre di più e siamo sempre più senza direzioni nuove e buone, come sistema economico e sociale, perché un futuro buono avrebbe bisogno di riduzione selettiva dell'orario di lavoro (quelli più usuranti), di un reddito minimo garantito dai 18 anni in su, di smart working, più scuola e sanità, di riduzione a monte di rifiuti e inquinamento. Nel frattempo la grande industria (non il grande capitalismo finanziario) e il posto fisso si sono sgretolati, così come parte dei consumi e delle mode di massa, sbiadisce cinema e TV, scompaiono quasi importanti corpi intermedi della democrazia, come partiti e sindacati, coi loro processi democratici e rappresentativi. La musica angloamericana è meno significativa per noi, anche il suo cinema. C'è un erosione dei diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione sia per motivi politici sia per motivi economici (concentrazione della ricchezza). Ah ci resta la TV generalista e i principali giornali che fanno finta di niente e un po' regrediscono pure.



Commenti

Post più popolari