Provocare la pace

Provocare la pace o provocare la guerra dipende in larga parte da ragioni economiche, cioè da meccanismi di produzione e consumo e dai relativi flussi finanziari. I peggiori che vediamo in opera sono solo la ciliegina sulla torta di una economia di morte che prevale su una molto debole economia di pace degli ultimi decenni. Per una nuova economia ci vorrebbe la gente che dice giustamente no a queste carriere politiche, perché le opposizioni attuali sono uguali a quelli che governano, si è visto in pandemia e in guerre degli anni passati, e il dissenso popolare invece è inascoltato. Il problema è come e in che tempi riconvertire l'industria delle armi nazionale e internazionale, un problemino piccolo piccolo. Aerei e elicotteri che fanno piovere semi nel deserto, sottomarini che raccolgono plastica negli oceani, carri armati che sminano terreni? Se li paghi bene con soldi pubblici, i cattivi diventano buoni, in un lampo e sfogano in un altro modo la loro parte distruttiva, col karatè per esempio. (Satira di riconversione)

Commenti

Post più popolari