Terziarizzazione
Qual è il trend della percentuale di popolazione impiegata in tutti i settori della Pubblica amministrazione, in Italia, Francia e Spagna, dal 2000 al 2024? L'Italia era in controtendenza rispetto agli altri due paesi ma ha ripreso a crescere questa componente occupazionale. Il commento al dato è complesso per impatto di questi trend sui consumi, sui servizi pubblici e sulla collettività, su qualità della vita, su rapporto economico tra settore pubblico e privato. Io credo che l'occupazione nella Pubblica amministrazione faccia molto bene a un paese, sia sul piano economico sia sul piano sociale, cioè che porti sviluppo e modernizzazione. (Sperando che chatgpt non abbia dato dati sballati). Per quanto riguarda invece la componente di occupati nei servizi (esclusa Pubblica amministrazione, solo terziario privato) nei tre paese, Spagna e Italia hanno livelli percentuali simili e si stanno avvicinando a quelli della Francia che partiva da livelli più alti già nel 2000. Anche qui, il commento economico e sociale è complesso ma sul tema della deindustrializzazione e terziarizzazione delle nostre economie e società si trovano tanti articoli.
Commenti
Posta un commento