Il più bravo
Tecnica e spirito, oppure bravura e poeticità oppure professionalità e artisticità, sono coppie di concetti simili. Certo, la tecnica, la bravura, la professionalità sono di per sè una delle meraviglie di cui è capace l'uomo, quando si applica per anni e anni a una disciplina. Ma questo non deve farci dimenticare lo spirito, la poeticità, l'artisticità di una performance, che definirei quello sguardo personale e unico sulle cose del mondo, della vita, che traspare dall'opera di un artista. Siamo tutti uguali da un lato ma tutti diversi per altro verso, e l'insieme di questi sguardi unici sulla vita, costituisce il vero incontro prezioso con l'altro, la nostra ricchezza comune a cui attingere continuamente. I grandi artisti della musica, e di tutte le arti, sono importanti proprio perché ci offrono un sguardo unico e potente per uscire dall'appiattimento, del conformismo ma solo se abbiamo voglia di scoprire la nostra unicità e la unicità dell'altro. Quindi, viva il più bravo ma attenzione a non dimenticare la sua unicità e la nostra unicità, al di fuori delle classifiche, l'arte serve a questo, o no?
Commenti
Posta un commento