Curiosità statistiche
Avevo qualche curiosità statistica su tv e personal computer in Italia e ho fatto qualche domanda a chatgpt sul possesso di tv e personal computer, questo è il risultato.
Il possesso di televisore è sempre stato molto alto fin dall’inizio delle rilevazioni (anni Novanta), stabilmente sopra il 90-95%, ed è arrivato intorno al 97% nel 2021.
Il possesso di computer è cresciuto molto: da percentuali molto basse (≈ 16-17% nel 1997), a circa 38-40% nei primi anni 2000, poi è salito costantemente fino al ~70,3% nel 2021.
Chiaramente, per quanto riguarda il possesso di un cellulare con connessione internet, gli ultimissimi anni hanno visto una diffusione quasi capillare, oltre il 95%.
Chiaramente la mia curiosità senza risposte è "l'uso culturale di tv, personal computer e cellulare nelle famiglie", anche se ho più fiducia sulle possibilità di un computer, per studiare, informarsi e fruire di contenuti di vario tipo, con internet e senza. In questo caso siamo fermi al 70% circa delle famiglie in possesso di pc, laptop o desktop, in Italia. Poi c'è il titolo di studio delle persone, l'età, la fase di maturità di internet nei vari periodi, etc...
(Breve ricerca esplorativa sociologica con chatgpt su dati Istat).
Commenti
Posta un commento